IAB Forum Milano 2009 – Prima giornata

IAB Forum Milano 2009Si è conclusa da poche ore la prima giornata dello IAB Forum Milano 2009, il più importante convegno italiano interamente dedicato alla Comunicazione Interattiva.

Elevato il numero di partecipanti, si parla di oltre 1.000 presenze allo speech istituzionale della mattina e numerosi come sempre gli stand nello spazio espositivo, con la presenza delle principali aziende italiane ed internazionali operanti nel Marketing Online.

Non mancavano ovviamente i grandi nomi come Google (con uno stand dedicato a Wave, Maps, AQUA e YouTube), Yahoo! e Microsoft (che stranamente, sembrava non promuovere in nessun modo Bing).

Tra gli stand più suggestivi spicca senza dubbio quello di TSW, che in occasione dell’evento ha presentato la nuova realtà TWS Strategies con l’accompagnamento di un quintetto d’archi.

Il premio (personale) per lo stand più accogliente và invece a Banzai che, con un’installazione stile Running Sushi, deliziava i visitatori con dell’ottimo Sushi preparato al momento da due cuochi Giapponesi.

Stand GoogleStand Yahoo!Stand MicrosoftStand TSWRunning Sushi

Molto interessanti i Workshop pomeridiani, anche se sfortunatamente andavano a sovrapporsi quello dedicato al Search e la presentazione ufficiale di Google Wave. Non disponendo del dono dell’ubiquità ho dovuto optare per il primo (seguendo però il secondo via Twitter).

Ottimo l’intervento di Nereo Sciutto che ha sottolineato l’importanza, all’interno di una strategia di Web Marketing, di un sito Web che sia coerente, aggiornato e soprattutto usabile.

Attimi di panico all’apparire di una slide che sostanzialmente dava la SEO per finita… seguita però da una spiegazione assolutamente condivisibile.

La vecchia concezione di SEO, intesa come attività di ottimizzazione di siti già esistenti, sta infatti via via svanendo per lasciare spazio all’esigenza di progettare e realizzare siti che siano Search Engine Friendly già in partenza.

Con l’aumentare della concorrenza in Rete, diventa infatti fondamentale sviluppare una strategia di Search Marketing che coinvolga l’intero sito fin dalle primissime fasi di progettazione, piuttosto che dover ottimizzare in seguito un sito già completo e definito, dove le possibilità di intervento sono per forza di cose più limitate.

Altrettanto interessante l’intervento di Miriam Bertoli, introdotto dall’ormai celebre quintetto di archi, che ha presentato TSW Strategies e un’interessante Case History di riprogettazione del sito di Findomestic Banca, progetto sviluppato in cinque fasi fondamentali: analisi, progettazione, testing, produzione e misurazione.

Sfortunatamente, per mancanza di tempo non sono riuscito ad assistere all’ultimo intervento di Nicola Tanzini, ma conto nella pubblicazione di tutti gli interventi all’interno del sito ufficiale dello IAB Forum.

Dovendo dare un giudizio a caldo dell’evento, direi che la prima giornata è stata decisamente positiva, al pari dell’edizione dell’anno scorso, anche se devo ammettere che la presenza di numerose persone (me compreso) che condividevano la propria esperienza in real time utilizzando Twitter da dispositivi Mobile (#iabforum), ha reso molto più coinvolgente lo IAB Forum di quest’anno.

Non perderti gli aggiornamenti di Web Marketing Lab, abbonati ai Feed RSS.

1 Commento a "IAB Forum Milano 2009 – Prima giornata"

  1. IAB Forum 2009 Milano - Presentazioni del Workshop Search

    [...] Sono Online le prime due presentazioni del Workshop dedicato al Search tenutosi la prima giornata dello IAB Forum 2009 Milano. [...]

Lascia un commento


Powered by Wordpress - Design and SEO by Web Marketing Lab - Contatti